Se la polio ritorna: Agnese Collino a Rai Radio3 Scienza

Radio3 Scienza, RAI Radio 3

L’Afghanistan è uno dei pochi paesi in cui resistono, ad oggi, focolai di poliomielite. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento dei casi e si teme che la presa di potere dei talebani non possa che peggiorare la situazione. In onda su Rai Radio3 Scienza, Marco Motta ne ha parlato con Agnese Collino, autrice de La malattia da 10 centesimi: «una storia scientifica e insieme sociale di questa grave malattia infettiva».

La pandemia da Covid-19 e il ritorno al potere dei talebani gettano «grande incertezza sulla prosecuzione della campagna vaccinale», osserva Motta. «I motivi per cui, in questi due paesi, non siamo ancora riusciti a spazzare via la malattia sono molteplici e di diversa natura» spiega Agnese Collino. «Questa commistione di false informazioni relative a questi vaccini, implicazioni politiche e sociali, difficoltà anche del muoversi in questa regione – che non aiuta i sanitari a portare i vaccini porta a porta a tutte queste persone, che magari sono parte di tribù non stanziali, con tutta la difficoltà che ne consegue – fanno sì che questi siano gli ultimi due angoli del mondo in cui il virus “selvaggio” (così si dice dal punto di vista tecnico) sia ancora, purtroppo, endemico» prosegue l’autrice.

«La polio è una delle malattie che possiamo sperare di spazzare via dall’intero mondo proprio per questo: perché è un virus (in realtà si tratta di tre ceppi diversi di virus) che colpisce solo l’uomo. Non hanno un serbatoio animale che possa continuare a “portare il virus” dagli animali all’uomo e quindi possiamo veramente sperare di eliminarlo.» In questo senso, La malattia da 10 centesimi «è un esercizio di memoria molto utile, importante, essenziale» osserva Marco Motta. Che conclude: «mi sento di raccomandarvi la lettura di questo libro perché c’è molto da imparare anche rispetto a quello che stiamo vivendo, alla sfida globale contro Covid-19.»

A questo link la puntata completa.

Acquista La malattia da 10 centesimi su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.