Tra i consigli di lettura del mensile OK Salute e benessere, nel mese di giugno c’è anche Il morbo dei dottori di Sherwin B. Nuland, la storia di Ignàc Semmelweis.
Una delle prime regole per contrastare la pandemia di Covid-19 è lavarsi accuratamente le mani. Un gesto semplice, quasi banale, ma che a metà ‘800 non era una prassi neanche per il personale medico. A scoprirne la straordinaria importanza, che porterà a salvare milioni di vite, fu il medico ungherese Semmelweis, la cui storia è ricostruita da Nuland nel saggio Il morbo dei dottori. Durante i suoi studi sulla febbre puerperale Semmelweis capì, infatti, che questa si trasmetteva attraverso la diretta inoculazione dalle mani proprio di quei medici che la combattevano.