Pulp – 01/03/09

Letture/teorie
La logica aperta della mente

La scienza matematica ci ha insegnato che esiste l’indecidibilità e quindi che un sistema come la mente può avere una profonda “coerenza” senza tuttavia che ciò sia in contraddizione con l’essere un sistema aperto con elementi indecidibili. Licata usa la teoria dei quanti per poter spiegare la complessità e la non-coerenza della mente, con salti logici apparenti ma che hanno delle connessioni simili alla teoria dei quanti e al fuzzing. Un libro davvero affascinante.
di Nicola Ciampitti