«A volte lo diciamo per scherzo: “Tu sei uno psicopatico”. Se conoscessimo il reale impatto della psicopatia sulla nostra società non la metteremmo tanto sul ridere. Jon Ronson -lo conoscete: è l’autore di L’uomo che fissa le capre- racconta oggi il potere manipolatorio e altamente performante degli psicopatici, la loro patologia ad alta socialità. Provate a pensare a uno psicopatico a capo di un’industria… ora provate a immaginarne uno a capo di un governo… ci riuscite benissimo, vero? Bene, la tesi del libro è proprio questa, che l’1% dell’umanità -tanti sono gli psicopatici- governi il mondo. Guardatevi alle spalle».
Le Scienze
Alcuni accademici hanno ricevuto un pacchetto con un libro misterioso e una serie di strani messaggi. Per Jon Ronson, giornalista esperto di squilibrati e lunatici, contattato per investigare sulla vicenda, è un invito a nozze. Nel suo viaggio, condotto sul confine labile tra normalità e psicopatia, Ronson incontrerà criminal profilers, un manager americano celebre per essere uno dei più spietati tagliatori di teste, l’ex comandante degli squadroni della morte di Haiti, un famoso psicologo e un agente dei servizi segreti inglesi diventato cospirazionista nonché messia autoproclamato. E scoprirà non solo che il mondo a quanto pare è governato da una manciata di psicopatici travestiti da carismatici leader, ma che quel confine è una definizione di comodo, uno strumento nelle mani del potente e ricchissimo “business della follia”.
Acquista il libro subito su IBS o Amazon.