“Per soli uomini”, un libro da leggere (anche) a scuola – Monica Panetto, Il Bo Live

Il Bo

Monica Panetto recensisce su Il Bo Live il saggio di Emanuela Griglié e Guido Romeo e lo definisce subito «puntuale e accessibile anche al lettore che per la prima volta si accosti a tematiche di questo tipo».

«I due autori – scrive Panetto – esternano in realtà fin dalle prime pagine l’impressione che il cosiddetto “soffitto di cristallo” sia duro a crollare e che quello in cui viviamo sia piuttosto un mondo disegnato a misura d’uomo. Un mondo “a taglia unica”, lo definiscono, in cui la taglia è quella di un maschio standard, caucasico, tra i 20 e i 30 anni, alto un metro e 77 e di 70 chili.» «Il percorso lungo il quale il libro accompagna il lettore è costellato di informazioni e dati» nota la giornalista. E aggiunge: «la narrazione è approfondita da continui rimandi alle fonti, precisi, puntuali, numerosi, e da riferimenti storici e normativi.»

«Per soli uomini è un libro che dovrebbe essere consigliato (anche) nelle scuole» conclude Monica Panetto. «Di agevole lettura grazie all’impiego di un linguaggio privo di tecnicismi, offre spunti di riflessione, riferimenti bibliografici, stimola l’approfondimento. Crea consapevolezza, partendo dalla solidità dei dati. E anche in questo modo tiene lontane facili generalizzazioni. Non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, e potrebbe esserlo soprattutto per le giovani generazioni.»

A questo link l’articolo completo.

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.