La rivista culturale The Bookish Explorer inserisce tra le sue segnalazioni il libro di Emanuela Griglié e Guido Romeo, Per soli uomini, in occasione dell’uscita in libreria.
«La domanda che abbiamo provato a porci, da cui nasce questo libro, è stata: quanto è effettivamente profonda e reale la trasformazione a cui stiamo assistendo?» spiegano gli autori nell’introduzione. «Se è un dato di fatto che un nuovo gruppo di donne leader sta facendo passi da gigante, resta ancora da capire se ciò a cui assistiamo è il prodromo di un vero cambiamento sociale ormai inarrestabile o un mutamento superficiale amplificato dal rumore mediatico».
Per soli uomini è «un saggio che ci mostra come il maschilismo sia ancora ben radicato nei dati e nelle statistiche presentate ogni giorno» sottolinea The Bookish Explorer. «Spetta a tutti noi, donne e uomini, impegnarci in questa direzione» scrive Enrico Giovannini nella prefazione al volume «superando steccati anacronistici e dannosi, lottando nel piccolo e nel grande contro tutte le discriminazioni». E conclude «cambiare il modo in cui tanti dati statistici vengono ancora elaborati e diffusi sarebbe un grande contributo al conseguimento di questo risultato».