L’ultimo miglio della lotta alla polio (e perché è ricomparsa a Londra e New York) – Agnese Collino, Corriere Salute > 03.11.2022 Su Corriere Salute Agnese Collino, autrice del saggio La malattia da 10 centesimi, fa il punto sulla lotta alla polio.
Le lezioni che la poliomielite ci può ancora dare – Luigi Ripamonti, Corriere Salute > 03.11.2022 Sul Corriere Salute, Luigi Ripamonti dedica il suo editoriale alla polio citando Agnese Collino, autrice del saggio La malattia da 10 centesimi.
Vivere è sentire – How to spend it > 01.11.2022 How to spend it, il periodico mensile del Sole 24Ore, dedica un articolo all’olfatto, citando Profumo di niente e Il senso perfetto di Anna D’Errico.
La tradizione: ovvero cosa devi alla “tua gente” – Pia Masiero e Simone Francescato, L’Indice dei libri del mese > 01.11.2022 Sull’Indice, Pia Masiero e Simone Francescato intervistano Joshua Cohen, autore de I Netanyahu.
«Il futuro è nei robot-amici. Incubo o libertà, dipende da noi – Mauro Zucchelli, il Tirreno > 29.10.2022 Sul Tirreno, Mauro Zucchelli intervista Paolo Dario, autore insieme a Giuseppe Anerdi di Compagni di viaggio.
Fatto a mano di Anna Ploszajski consigliato dalla rivista Altroconsumo > 28.10.2022 Nella sua rubrica dedicata ai libri, la rivista Altroconsumo consiglia Fatto a mano di Anna Ploszajski.
Joshua Cohen intervistato su Esquire da Stefano Piri > 28.10.2022 Esquire pubblica una lunga intervista a Joshua Cohen, autore de I Netanyahu.
Tutti i costi della salute – Jacopo Mengarelli, Scienza in rete > 26.10.2022 Su Scienza in rete Jacopo Mengarelli recensisce Salute a tutti i costi di Nicole Ticchi.
Salute a tutti i costi – Meet Science intervista Nicole Ticchi > 26.10.2022 Meet Science intervista Nicole Ticchi, autrice di Salute a tutti i costi.
Senti chi parla di Francesca Buoninconti recensito da BioFiera magazine > 26.10.2022 La rivista BioFiera recensisce Senti chi parla di Francesca Buoninconti.
I sostegni al reddito fanno bene alla salute dei cittadini – Johann Rossi Mason, Huffington Post > 25.10.2022 Sull’Huffington Post Johann Rossi Mason discute di disparità sociale e salute con Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico.
Versione angosciata di un maschio ebreo – Paola Colaiacomo, Alias > 23.10.2022 Su Alias Paola Colaiacomo dedica un articolo ai Netanyahu di Joshua Cohen.
Viaggio tra i materiali – Roberto Dutto, La Guida > 20.10.2022 Roberto Dutto recensice sulla Guida Fatto a mano di Anna Ploszajski.
Adolescenti di Laurence Steinberg – Debora Pannozzo, State of mind > 19.10.2022 Su State of Mind, Debora Pannozzo recensisce Adolescenti di Laurence Steinberg.
La geometria del dolore – Michela Dall’Aglio, Doppiozero > 15.10.2022 Su Doppiozero Michela Dall’Aglio recensisce La geometria del dolore di Michael Frame.
Salute interna lorda – Paolo Vineis ospite di Radio3 Scienza > 12.10.2022 Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico, è ospite di Radio3 Scienza nella puntata Salute interna lorda, dedicata al legame tra disuguaglianze sociali e salute.
Joshua Cohen in una lunga intervista a Sorgente di vita – RAI 3 > 09.10.2022 Il programma realizzato in collaborazione tra la RAI e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane intervista il Premio Pulitzer Joshua Cohen, autore de I Netanyahu.
Nati foste a formar la farfalla – Marco Ferrazzoli, Almanacco della scienza CNR > 05.10.2022 Sull’Almanacco della scienza del CNR, Marco Ferrazzoli recensisce Taccuino delle metamorfosi di Marco Di Domenico.
L’autore di Dove va la fisica? Matteo Serra ospite di Radio3 Scienza > 04.10.2022 Matteo Serra, autore di Dove va la fisica?, commenta ai microfoni di Radio3 Scienza i premi Nobel per la Fisica 2022.
Perché conviene cambiare idea – Anna Rita Longo, Mind > 01.10.2022 Su Mind Annarita Longo recensice Esploratori e soldati di Julia Galef.
Cohen: Qualcosa in cui credere – Corriere della Sera > 29.09.2022 In occasione della partecipazione di Joshua Cohen al festival Torino spiritualità, l’edizione torinese del Corriere della Sera pubblica un estratto del romanzo I Netanyahu.
Sanità malata – Guido Fontanelli e Daniela Mattalia, Panorama > 28.09.2022 Panorama pubblica un’inchiesta sullo stato della sanità italiana, citando Salute a tutti i costi di Nicole Ticchi.
Metamorfosi e altre meraviglie – Tommaso Lisa, Doppiozero > 28.09.2022 Tommaso Lisa recensisce Taccuino delle metamorfosi di Marco Di Domenico per Doppiozero.
Io robot, tu umano – Giuseppe Anerdi e Paolo Dario ospiti di Radio3 Scienza > 22.09.2022 Quale futuro per la robotica? Gli autori di Compagni di viaggio Giuseppe Anerdi e Paolo Dario ne parlano insieme a Elisabetta Tola su Radio3 Scienza nella puntata Io robot, tu umano.