Lo scrittore Joshua Cohen: “Nel mio romanzo c’è dentro internet” – Philip Di Salvo, Wired

Wired

Philip Di Salvo, che il 7 settembre ha partecipato alla presentazione del Libro dei numeri con Joshua Cohen e Claudia Durastanti, pubblica su Wired una recensione in cui scrive che il romanzo di Cohen «riesce nell’obiettivo di inglobare internet e le sue narrazioni e a dare forma al modo in cui un’opera letteraria possa viverci all’interno».

«Per collegamenti biografici e per ruolo personale nell’economia del racconto,» continua Di Salvo, «diversi personaggi del Libro dei numeri rappresentano una delle metafore della rete e della sua storia e l’impatto che queste hanno avuto sull’internet che abbiamo oggi. Nel romanzo emergono quella positivista neolib della Silicon Valley (personificata nel Joshua Cohen imprenditore), quella pionieristica della internet degli albori (che emerge dalla storia familiare del personaggio) e quella più anarcoide, rappresentata da un proto-Assange che si dimostrerà fondamentale per gli sviluppi del romanzo.»

E Il libro dei numeri “è internet” anche nello stile: una lettura continuamente interrotta da digressioni e cambi di stile, che riecheggiano la struttura rapsodica delle pagine web perché, come ha raccontato Cohen: «Non viviamo in un mondo dove le storie e le nostre vite si sviluppano in modo lineare, ottocentesco, con un inizio e una fine, ma in un’epoca dove le storie sono vissute come questo libro geniale prende forma. In modo caotico, oscuro, con finestre pop-up che si aprono all’improvviso e con movimenti mappabili solo guardando la cronologia di un browser: in fin dei conti è così che abbiamo dato forma alla internet in cui risediamo, e alle vite che là dentro cerchiamo di plasmare».

A questo link l’articolo completo.

Acquista Il libro dei numeri su IBS o Amazon.