Lo sbarco sulla Luna insegna l’autostima – Valeria Arnaldi, Il Messaggero

Il Messaggero

Sul “MessaggeroValeria Arnaldi dedica un lungo articolo a Volere la Luna di Richard Wiseman.

Fra le lezioni che ci può insegnare la missione dell’Apollo 11 c’è un approccio alla vita lavorativa e personale noto come “mentalità Apollo”, e Wiseman in Volere la luna ne individua i principi fondamentali con ricerche d’archivio, interviste al team del Mission Control Center della NASA e attingendo alle più recenti scoperte nel campo della psicologia.

Tra i fattori più importanti della “mentalità Apollo”, la capacità di riconoscere i propri errori e trarne insegnamento: «Dopo un addestramento in cui erano stati sbagliati i calcoli, Christopher Kraft, direttore della Flight operations della NASA, chiese cosa fosse accaduto. Uno solo dei responsabili, Jerry Bostick, ammise di aver sbagliato. “Quello stesso giorno, Kraft escluse dal programma i colleghi di Bostick e tenne l’unico che era stato abbastaza adulto da ammettere uno sbaglio”».

 

A questo link l’articolo completo.

Acquista Volere la Luna su IBS o Amazon.

Venerdì 14 settembre Richard Wiseman sarà ospite del Cicap Fest di Padova. A questo link il programma completo sul sito ufficiale del Cicap Fest.