Le nuove incertezze del cuore – Annarita Sacchi, La Lettura

La Lettura - Corriere della Sera

Su La Lettura Annalisa Sacchi analizza la “stagione del disamore”, l’incertezza delle relazioni sentimentali del nostro presente scandito da smartphone, app e “una certa deriva del capitalismo”. Una difficoltà di interpretare noi stessi e gli altri che Eva Illouz ha studiato a lungo e che racconta in La fine dell’amore.

Per Eva Illouz, «sotto l’egida della libertà sessuale, le relazioni eterosessuali hanno assunto la forma di mercato: l’incontro diretto tra offerta emotivae sessuale e domanda emotiva e sessuale. Entrambe – domanda e offerta – sono in larghissima parte mediate da oggetti e spazi del consumo e della tecnologia. Gli incontri sessuali, organizzati come in un mercato, sono vissuti tanto sotto il segno della scelta quanto sotto quello dell’incertezza».

Nell’articolo Eva Illouz esplora anche sei relazioni celebri “andate male”, tra cui quella tra Brad Pitt e Jennifer Aniston, lasciata dall’attore per Angelina Jolie. Secondo la studiosa israeliana, la ragione di questa separazione è che «a volte gli amori finiscono non perché non siamo felici, ma perché arriva qualcosa che cattura la nostra attenzione. E questo qualcosa ci spinge a volte ottimizzare la nostra “carriera sessuale”». È il mercato, bellezza.

A questo link l’articolo completo.

Acquista La fine dell’amore su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.