La saggistica riparte dal coronavirus – Paolo Pagliaro, Otto e mezzo

Otto e mezzo

Paolo Pagliaro parla anche del Morbo dei dottori di Sherwin B Nuland nel suo Punto della puntata di Otto e mezzo del 16 aprile.

Ignàc Semmelweis «elaborò una teoria giudicata sovversiva dai suoi colleghi di Vienna, ma che poi avrebbe permesso di salvare milioni di persone in tutto il mondo. Di fronte al dilagare della febbre delle puerpere, Semmelweis teorizzò che per impedire la diffusione di virus e batteri i medici avrebbero dovuto lavarsi le mani prima di avvicinare una paziente. Sentendosi trattati come untori, i medici reagirono indignati, Semmelweis perse il lavoro e finì in manicomio. Ma aveva ragione lui, e quel gesto – lavarsi le mani – che ora i medici raccomandano a noi, continua a salvare molte vite».

A questo link il Punto di Paolo Pagliaro nella puntata di Otto e mezzo del 16 aprile.

Acquista Il morbo dei dottori su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.