Intervento di Antonello Pasini, autore de L’equazione dei disastri, al Tg1 Rai

Rai Uno TG1

I disastri causati dalle alluvioni nelle regioni renane della Germania e in altre zone d’Europa sono la notizia d’apertura dell’edizione serale del Tg1 Rai. In un servizio a cura di Marco Clementi, interviene anche l’autore di L’equazione dei disastri Antonello Pasini per spiegare brevemente la situazione.
 «Il riscaldamento globale» precisa il fisico climatologo del CNR «non porta soltanto un aumento graduale di temperatura, ma anche un cambiamento di circolazione». Infatti, l’incontro tra correnti di aria fredda provenienti dal polo con masse di aria calda e umida pre-esistenti innescano «purtroppo quelle precipitazioni violente che creano tanti disastri».
Nel suo saggio L’equazione dei disastri, Pasini spiega come questi eventi disastrosi mettano in serio pericolo i territori fragili e densamente costruiti. In vista di nuove catastrofi simili, è bene tutelare i beni esistenti con la manutenzione, ma anche progettare quelli nuovi basandosi su possibili proiezioni future, anziché su statistiche passate.

A questo link il servizio completo (inizio a 4’25”).

Acquista L’equazione dei disastri su IBS o Amazon.