Internet è la terra promessa ma il libro resisterà sempre – Nicolas Lozito, Il Messaggero e il Gazzettino

Il Gazzettino, Il Messaggero

Sulle pagine del Messaggero e del Gazzettino, la lunga intervista di Nicolas Lozito a Joshua Cohen, autore del Libro dei numeri, un romanzo che è «un fiume in piena, interminabile, che provoca un estenuante piacere per chi arriva al capolinea».

Tanti gli argomenti toccati nell’intervista, tra cui Internet – una terra promessa, ma una promessa che forse era meglio non mantenere –; dello stile ibrido del Libro dei numeri – «il mondo attorno a noi è instabile, in continuo cambiamento. Il virtuale penetra nella nostra realtà continuamente, perché un libro dovrebbe essere diverso?» –; del rapporto tra Joshua Cohen autore e i due Joshua Cohen del libro – «io sono io e loro sono fittizi. Ma considero tutti i miei personaggi fratelli, tra di loro e con me».

Infine, sulla questione della competizione tra letteratura e Internet presente nel conflitto tra i due personaggi principali del Libro dei numeri, sostiene Joshua Cohen che «Internet ha già vinto. Esattamente come ha vinto la tv. E la radio prima ancora. E il giornalismo ancora prima. Ma va bene così: fintanto che la letteratura perderà, sopravviverà» perché «la scrittura non è azione, non vince battaglie. Serve a raccontare segreti, nuovi e veri segreti che non possiamo trovare da nessun’altra parte: è l’unico modo per far sì che ci sia ancora qualcuno disposto a spendere soldi e tempo, giorni, settimane, mesi per leggere. Chi scrive sta chiedendo di annettere parte della propria mente a uno sconosciuto, e facendo così chiedergli che da sconosciuto diventi intimo».

A questo link l’articolo completo sul sito del Messaggero.

Acquista Il libro dei numeri su IBS o Amazon.