L’inserto Corriere Salute – Corriere della Sera recensisce nello spazio dedicato alle novità editoriali il saggio Il morbo dei dottori di Sherwin B Nuland, storia di Ignàc Semmelweis – che scoprì la causa della febbre puerperale che provocò migliaia di decessi tra le partorienti – a cui Louis-Ferdinand Céline dedicò la sua tesi di laurea in medicina.
«Negli ospedali di metà ‘800 non era raro vedere donne che entravano per partorire e pochi giorni dopo morivano per una febbre violenta». Ed è lì che Semmelweis ebbe la sua intuizione: il problema erano le mani dei medici che passavano dalla sala anatomica a ostetricia. Un libro fondamentale in cui Nuland aiuta a comprendere come il lavarsi le mani abbia permesso di salvare non solo decine di migliaia di partorienti ma milioni di persone in tutto il mondo.
Come scrive Corriere Salute: «Un saggio che ricostruisce gli albori dell’era dell’igiene e della medicina moderna».