Su Esquire Danilo Zagaria esamina il fenomeno delle smart drugs, raccontato nel libro Cervello senza limiti di Johann Rossi Mason.
Cervello senza limiti «è la guida perfetta per muovere i primi passi nel mondo delle smart drugs, in cui l’autrice racconta il fenomeno elencando i potenziali pericoli in cui gli utilizzatori incorrono e i dubbi etici discussi negli ultimi anni dai comitati di bioetica di mezzo mondo».
Come si spiega nel libro, «l’utilizzo e l’abuso di queste sostanze, che spesso non viene gestito dal medico curante perché il soggetto decide di assumere il farmaco di propria iniziativa, non è esente da guai: nootropi di fabbricazione asiatica ordinati su internet possono contenere sostanze pericolose per la salute e causare conseguenze imprevedibili in caso di interazione con altri farmaci. Il fai da te, soprattutto in questo campo, è a dir poco rischioso».
Per indagare la diffusione del potenziamento cerebrale in Italia, Johann Rossi Mason ha lanciato un sondaggio online sul sito cervellosenzalimiti.it.