Guido Romeo ospite di Linguacce – RAI Radio 1

Linguacce, Rai Radio1

Linguacce, il programma Rai-Radio1 condotto da Carlo Cianetti e Vera Gheno, ospita Guido Romeo, autore insieme ad Emanuela Griglié del saggio Per soli uomini. Un «bel libro, davvero interessante» si complimenta Cianetti, introducendo l’ospite.

Scritto «con il piglio di chi è abituato a guardare i numeri», Per soli uomini «racconta, dati alla mano, che per raggiungere la parità, di questo passo, ci vogliono ancora 280 anni. Quindi siamo ancora molto indietro!» commenta il giornalista. La platea femminile nei dipartimenti scientifici è in netto aumento, conferma Guido Romeo, «il problema è che poi questa popolazione si perde: è quello che viene chiamato il problema della “leaky pipeline”, il tubo che perde.» Il risultato purtroppo è «un dissanguamento di risorse fondamentali» nel corso della carriera accademica.

Un altro risultato dei processi di selezione maschilisti è l’«omologazione delle persone che arrivano ai vertici, anche se di genere diverso.» «Nelle posizioni apicali poche donne arrivano perché la griglia di valutazione e di richieste è molto maschile.» L’errore è che «si tende a pensare la scienza come qualcosa di neutrale, che non ha genere – spiega l’autore. Invece la scienza è una costruzione sociale che si rifà a certi valori.»

Diversi capitoli di Per soli uomini sono poi dedicati ad oggetti di uso comune, dagli smartphone alle automobili. Il più delle volte sono plasmati per un improbabile “maschio-standard”, mentre «la progettazione adeguata al genere è in realtà una progettazione migliore» conclude Romeo.

A questo link la puntata completa (minuto 4 circa).

Acquista Per soli uomini su Ibs o Amazon o in e-book su Bookrepublic.