Yanez magazine inserisce Febbre di Ling Ma nella sua rubrica di recensioni 9 righe:
«Febbre è un libro sulla fine del mondo che non parla della fine del mondo. Quella che viene descritta è la vita contemporanea. Le città sempre più care, lo spaesamento, il lavoro alienante, le relazioni che diventano rarefatte. Candace vive a New York ed è figlia di immigrati cinesi. É sopravvissuta miracolosamente alla febbre di Shenzen, un’epidemia che dalla Cina si è estesa furiosamente sterminando la popolazione degli Stati Uniti. Il virus non uccide subito, ma danneggia in pochi giorni il sistema nervoso. I contagiati continuano a svolgere in loop i gesti quotidiani restando però del tutto privi di coscienza: muoiono nel giro di poco a causa di incidenti o per denutrizione. Il senso del racconto, tuttavia, va oltre l’immediata allegoria distopica. Il romanzo d’esordio di Ling Ma parla di immigrazione e conflitto interiore. Ma a un livello ancora più profondo parla di fantasmi, della memoria come unico straziante appiglio.
Illustrazione di accompagnamento di Giulia Vigna.
A questo link l’articolo completo.
Acquista Febbre su IBS o Amazon o in e-book su Bookrepublic.