Per stare «in linea con l’intelligenza», spiega Massimiliano Parente su il Giornale, bisogna leggere La stanza intelligente di David Weinberger. In questo libro, l’autore del Cluetrain Manifesto ci invita a sfruttare le immense risorse conoscitive che la rete ci offre. Mai prima d’ora, infatti, il sapere è stato così diffuso e disponibile. Un’opportunità che, secondo Weinberger, ci consente di prendere decisioni più assennate e giudiziose.
Non bisogna dunque cadere nella trappola qualunquista della “stupidità” di internet. Prima di additarlo come fonte di tutti i mali, sarebbe opportuno fare un’analisi di coscienza e riflettere su come lo utilizziamo. In un mondo ormai definitivamente online, infatti, può risultare utile «sapere come muovercisi dentro mantenendo il cervello intatto».