«Numeri è concepito come una piccola enciclopedia: carta patinata, illustrazioni di dipinti, di reperti storici, di frontespizi e fotografie d’epoca, grafici, disegni, tabelle, spunti bibliografici, formule…».
Su il Giornale Eleonora Barbieri racconta la ricchezza di Numeri, in cui le immagini diventano parte fondamentale del viaggio alla scoperta della matematica. Continua a leggere.