E se pensassimo a Venezia come a un laboratorio sul cambiamento climatico? L’hanno fatto diversi scienziati, e il risultato è il documentario Venezia: il futuro del pianeta, in onda National Geographic (Sky, 403) lunedì 14 dicembre alle 20.55.
«Antonello Pasini (scienziato del clima del CNR, docente di Fisica del clima a Roma Tre) e Luca Zaggia (geologo e ricercatore del CNR) sono tra gli esperti che hanno trasformato Venezia in un laboratorio a cielo aperto dove misurare l’effetto dei cambiamenti climatici sul pianeta e mettere a punto soluzioni per salvare le città costiere del mondo minacciate dall’innalzamento del livello degli oceani.»
Secondo Pasini, «Venezia è un laboratorio naturale per studiare i cambiamenti climatici che ci dà il segnale di allarme per quello che avverrà sulle coste di tutto il mondo: dagli atolli del Pacifico che sono estremamente bassi sul livello del mare e sono destinati a essere sommersi a tutte le altre megalopoli sulle coste come Miami in cui stanno facendo dei lavori incredibili. Venezia è il laboratorio dove possiamo studiare oggi quello che accadrà domani nel resto del mondo».