Gli autori Codice al Salone del libro di Torino
Vi aspettiamo al Salone del libro di Torino (18-22 maggio) allo stand V74 e agli incontri con i nostri autori Andrea Fantini e Giacomo Destro.
In Ragione di Stato, ragione di scienza, Giacomo Destro ripercorre i grandi temi globali in cui la scienza si intreccia con le relazioni tra le nazioni, come le questioni ambientali ed energetiche e i confini etici della ricerca. E lo fa raccontando storie di scienziati che spiano e vengono spiati, di diplomazia spaziale e neocolonialismo, di crimini efferati e cooperazioni internazionali. Un viaggio avventuroso e suggestivo che ci porterà nei luoghi più significativi della diplomazia scientifica, per capire come questo tema sia molto più vicino alle nostre vite di tutti i giorni rispetto a quanto si possa immaginare.
Con Il segreto del nucleo, Giorgio Chinnici ci conduce al centro della materia atomica, il nucleo appunto: un minuscolo puntino materiale al centro dell’atomo, del quale possiede pressoché tutta la massa. Questo puntino apparentemente insignificante nasconde un intero mondo: la sua struttura e le interazioni che in esso avvengono sono all’origine dei tre tipi di radioattività che possiamo osservare e misurare. Anche l’esistenza stessa del carbonio, l’elemento alla base delle molecole organiche, poggia sulla struttura del nucleo. Ovviamente, riguarda il nucleo anche il processo di fusione nucleare, in cui «gli elementi vengono trasformati e si verifica inoltre la creazione e l’annichilazione di particelle grazie alla trasformazione di massa in energia e viceversa. Riecheggia così sul piano scientifico una delle idee centrali dell’alchimia: la trasmutazione della materia». Giorgio Chinnici esplora questi e altri temi, che si intrecciano con le storie delle grandi personalità della ricerca nella fisica, e ci conduce alla scoperta dei segreti del nucleo, colmando un vuoto nel panorama della divulgazione scientifica.