Codice edizioni, nuove uscite 23 marzo: "Notizie dal tempo profondo" di Helen Gordon e "Occupare il futuro" di Roberto Paura

– Nuove uscite –
Saggistica: Notizie dal tempo profondo di Helen Gordon e Occupare il futuro di Roberto Paura

Dal 23 marzo arrivano in libreria e in e-book le due nuove uscite di saggistica Codice: Notizie dal tempo profondo e Occupare il futuro.

Con Notizie dal tempo profondo impareremo che non esiste solo il tempo che noi conosciamo. Come scrive Helen Gordon, «i geologi hanno una visione del mondo leggermente diversa da quella di chiunque altro, e ciò si deve al fatto che vivono per metà in quello che potremmo definire tempo umano e per metà in un’altra dimensione più vasta e strana, il tempo profondo; se il primo viene misurato in minuti e ore, il secondo abbraccia periodi di centinaia di migliaia – di milioni e miliardi – di anni, un concetto che genera in noi una sorta di vertigine temporale. Vivere nel tempo profondo vuol dire avere una visione a lungo termine, il che significa cambiare il proprio modo di guardare alle cose: ad avere importanza non è solo ciò che è accaduto la settimana, l’anno o il decennio prima, ma anche ciò che è successo uno, 50 o 500 milioni di anni fa». Notizie dal tempo profondo cerca le testimonianze di questo passato così lontano che risulta difficile anche solo da concepire, e ci porta su un affioramento roccioso che ha quattro miliardi di anni in Canada, in un deposito di carote di ghiaccio a Copenaghen, sotto le strade di Londra e nelle Highlands scozzesi vecchie di tre miliardi di anni, in uno dei complessi vulcanici più pericolosi del mondo sotto le colline di Napoli, in California per studiare un avanguardistico sistema di monitoraggio dei terremoti, e in Finlandia in un sito di smaltimento geologico concepito per custodire sottoterra le scorie nucleari per centomila anni.
Uno sguardo a un passato lontanissimo per capire il presente ma anche per guardare avanti, ai mondi che verranno e che lasceremo in eredità.

Acquista Notizie dal tempo profondo su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.

E se Notizie dal tempo profondo rintraccia nel passato gli elementi per fare una riflessione sul futuro, con Occupare il futuro ci caliamo nei futures studies, la discipina che analizza i dati del presente per ipotizzare possibili scenari futuri e aiutare nel processo decisionale. In Occupare il futuro Roberto Paura racconta  l’evoluzione degli studi di previsione e gli scenari indagati dai futurologi sui rischi globali, e l’accento sul plurale è importante perché, come ci spiega, «oggi le realtà che detengono il controllo del presente sono attente a proporci visioni del futuro che non ammettono alternative, non essendo altro che una reiterazione del presente. Come conseguenza, la nostra generale capacità di pensare e immaginare il futuro è venuta meno e il presente è diventato l’unica dimensione possibile». È più che mai importante quindi occuparlo, questo futuro, per recuperare così una capacità di aspirare a un domani radicalmente diverso dal presente, mettendo i nuovi strumenti dell’anticipazione al servizio di modi nuovi di pensare i futuri possibili, in cui speranze, sogni e utopie dell’umanità possano tradursi in realtà.

Acquista Occupare il futuro su Amazon, IBS o in versione e-book su Bookrepublic.

 

Le ultime news di Codice