– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
C’è un linguaggio che impariamo prima di tutti gli altri, un linguaggio di cura e connessione, un canale in grado di unire in un mondo che tende ad allontanare: il tatto. Spesso dato per scontato, questo senso così semplice nasconde un universo di significati: La pelle che pensa li esplora sotto lenti diverse, a partire da quella storica e filosofica – Anassagora e Aristotele attribuivano al tatto l’essenza stessa del nostro essere – fino a quella neuroscientifica e socioculturale. Il tocco è uno strumento di guarigione, forse il più sottovalutato che possediamo: stimola l’ossitocina, riduce lo stress, offre conforto e rivela il dolore quando le parole per esprimerlo vengono a mancare. Oggi, di fronte a un contatto umano sempre più mediato dagli schermi, il linguaggio accessibile di Marta Paterlini, neurobiologa e divulgatrice attualmente impegnata nella ricerca al Karolinska Institute di Stoccolma, ci ricorda che la vicinanza è necessaria, uno strumento di sopravvivenza alla portata di tutti.