“La pelle che pensa” di Marta Paterlini: il libro che riscopre il potere del tatto – Mohre > 26.11.2025 Mohre recensisce La pelle che pensa di Marta Paterlini.
Noi siamo la nostra pelle – Fabio Sindici, Repubblica Salute > 26.11.2025 Fabio Sindici recensisce La pelle che pensa di Marta Paterlini per La Repubblica Salute.
La pelle è come un cervello esteso: come riattivarla nell’era digitale? – Paolo Casicci, Interni Magazine > 11.11.2025 Paolo Casicci recensisce La pelle che pensa di Marta Paterlini per Interni Magazine.
Quanto può essere importante un abbraccio – Corriere della Sera > 19.10.2025 Il Corriere della Sera segnala La pelle che pensa di Marta Paterlini.
Tatto: un senso dimenticato nell’era digitale – Patrizio Mignano, Almanacco della Scienza > 16.10.2025 Patrizio Mignano recensisce La pelle che pensa di Marta Paterlini su l’Almanacco della Scienza.
Neurobiologia dell’abbraccio: il sapere celato nella pelle – Il Sole 24 Ore > 15.10.2025 Il Sole 24 Ore recensisce La pelle che pensa di Marta Paterlini.
Esplorare la scienza del tatto e scoprire che la pelle pensa e parla – Giulia Camilla Bassi, Giornale di Brescia > 15.10.2025 Marta Paterlini, autrice di La pelle che pensa, è stata intervistata da Giulia Camilla Bassi per il Corriere di Bologna.
– Nuove uscite – Saggistica: La pelle che pensa di Marta Paterlini > 10.10.2025 Dal 15 ottobre in libreria e in e-book La pelle che pensa di Marta Paterlini.
La pelle che pensa > di Marta Paterlini Sottovalutato e dato per scontato, cos’è successo al tatto, l’atto più semplice e antico dell’umanità? Il tatto nasconde un mondo: è un linguaggio universale, un dialogo tra cervello e pelle, […]
La pelle che pensa su La Lettora > 30.09.2025 Monica Virgili segnala La pelle che pensa di Marta Paterlini sul suo blog La Lettora.
Le ossessioni di uno scienziato – Corriere Salute > 23.06.2022 Su Corriere Salute la recensione di Piccole Visioni di Marta Paterlini. Leggi qui l’articolo completo. Acquista Piccole visioni su IBS, Amazon o in e-book su Bookrepublic.
La proteina dell’intelligenza – Il Giornale > 30.05.2022 Su Il Giornale la segnalazione di Piccole Visioni di Marta Paterlini. Leggi qui l’articolo completo. Acquista Piccole visioni su IBS, Amazon o in e-book su Bookrepublic.
Piccole visioni (Nuova edizione 2022) > di Marta Paterlini Lo studio della struttura tridimensionale delle proteine con la cristallografia ai raggi X è una componente essenziale della biologia, e ha alle spalle una storia appassionante. Eppure è un argomento poco conosciuto in Italia, nonostante i premi Nobel conferiti ai suoi protagonisti, l’importanza raggiunta a livello biomedico e le rilevanti applicazioni ottenute in campo farmaceutico.