Nuovi e-book in arrivo! > 14.01.2011 Siamo lieti di annunciarvi che la nostra collezione di e-book, che recentemente si è arricchita con due testi di Michio Kaku, si amplierà ulteriormente ospitando le edizioni digitali in formato…
Surplus Cognitivo > 15.12.2010 Questo è un libro sul tempo libero. Qualcosa di molto comune, certo, ma pensate di considerare il tempo libero dell’umanità come un unico insieme, una specie di surplus cognitivo, e di utilizzarlo attraverso i nuovi media e le possibilità di condivisione e di dialogo che offrono…
Wikileaks secondo Clay Shirky > 07.12.2010 Bloccare Wikileaks sarebbe attentare alla libertà di espressione. Allo stesso tempo la trasparenza totale, ammesso che sia possibile, sarebbe augurabile? Il problema dell’equilibrio fra i poteri visto …
Ci trovate anche su Amazon.it > 01.12.2010 Dal 24 novembre è attivo anche in Italia il sito di vendite on line più famoso del mondo: Amazon. All’indirizzo Amazon.it è infatti possibile trovare i prodotti che contraddistinguono storicamente l’offerta del portale americano: libri, elettronica, prodotti informatici, giocattoli, piccoli elettrodomestici, ecc…
If book then… > 01.12.2010 Il futuro dell’editoria digitale è il tema di IF BOOK THEN, il primo workshop internazionale ideato e realizzato da Bookrepublic e 4IT Group, e rivolto a editori, autori, agenti letterari, distributori, librai e a chi lavora nella filiera editoriale. IF BOOK THEN è visione, strategia e interazione. Dedicato a tutti coloro che hanno già fatto il pieno di tips&tricks e ora vogliono finalmente avere una visione strategica dell’editoria digitale su alcuni dei temi che davvero conteranno per i prossimi sei/dodici mesi…
Oxygen…Green power! > 30.11.2010 Scenario attuale, prospettive future, tecnologie e ricerca delle energie rinnovabili in Italia e nel mondo. È questo il tema centrale di Oxygen 11, che si occupa dell’enorme crescita del Green Power a livello mondiale attraverso firme e interventi prestigiosi: come Mathis Wackernagel (presidente del Global Footprint Network e “inventore” dell’Impronta Ecologica)…
Come vedessero due soli > 24.11.2010 Rinunciando alle formule, il libro di Roberto Bondì si offre come uno strumento oggi raro e indispensabile: presenta e discute molti testi (encicliche, discorsi di pontefici, interventi di cardinali e saggi di teologi da un lato e scritti di scienziati sia credenti sia agnostici sia atei dall’altro)…
Piccolo trattato di epistemologia > 22.11.2010 Il nuovo testo di Nicla Vassallo e Maria Cristina Amoretti, con un approccio chiaro e rigoroso, intende rivolgersi a quell’ampia fascia di pubblico interessata alle tematiche centrali dell’epistemologia, della filosofia e delle scienze. Il Piccolo trattato di epistemologia intende occupare uno spazio vuoto…
Cosa farà cambiare tutto? > 21.11.2010 Al Festival della Scienza di Genova, il 6 novembre 2010, si sono confrontati Stewart Brand, Clay Shirky e John Brockman. Con la scienza creiamo la tecnologia e usando questi nuovi strumenti ricreiamo noi stessi. Fino a poco tempo fa, tuttavia, non è mai esistito nessun mezzo democratico che indicasse come questo processo dovesse avvenire, tramite una scelta o addirittura un voto. Nessuno ha mai votato per l’introduzione della stampa…