Come sapete, siamo editore del mese su Bookrepublic!
Questo significa che ogni giorno potete trovare uno sconto su un nostro titolo in ebook.
Oggi, per esempio, è la volta di un libro meraviglioso: L’evoluzione della cultura di Luca Cavalli Sforza (per acquistarlo, clicca QUI; per leggerne un piccolo estratto, clicca QUI).
(E per essere sempre aggiornato sul titolo del giorno, clicca QUI).
Luca Cavalli Sforza rinnova e approfondisce il manifesto della sua prospettiva storica sulla cultura umana. La sua indagine delle profonde analogie tra evoluzione culturale ed evoluzione biologica resta ancora oggi un’introduzione indispensabile a qualsiasi discussione sui temi del valore della genetica nella cultura e delle reciproche influenze tra sfera naturale e sfera culturale. Soprattutto è utilissimo per capire cos’è la cultura. Quello di Cavalli Sforza è un affascinante affresco dell’innovazione e della conservazione culturale alternativo alle ricostruzioni incentrate esclusivamente sulla selezione genica, con conseguenze di grande rilievo per i nostri modi di concepire le differenze culturali, la presunta esistenza di “razze” umane, le culture nazionali e le loro relazioni.