Gianfranco Bangone

La prova regina

Prefazione di Giuseppe Novelli
Varia · Attualità · Diritto · Genetica
Pubblicazione: 6 marzo 2017
Euro: 15,00
Pagine: 192
ISBN: 9788875786694

Il DNA forense ha fatto il suo ingresso in tribunale nel 1986, meritandosi l’appellativo di “prova regina”. Da allora le impronte genetiche sono diventate un testimone silenzioso contro l’assassino, e tecnologie sempre più sofisticate hanno permesso di trovare la “firma” dell’omicida anche a partire da poche cellule.
La prova regina racconta l’evoluzione nell’uso del DNA sul campo, intrecciando l’analisi tecnica delle tracce lasciate sul luogo del delitto con i tormentati iter giudiziari di una serie di celebri episodi di cronaca nera che hanno diviso l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti: dall’omicidio della piccola Cristina Capoccitti (in cui il DNA è stato esibito per la prima volta in italia come prova) a quello di Meredith Kercher a Perugia, fino al recente caso di Massimo Bossetti, arrestato per l’omicidio di Yara Gambirasio, e al caso ancora irrisolto di Serena Mollicone.