L’altro volto dell’esplorazione – Roberto Dutto, La Guida > 16.03.2023 Sulla Guida, Roberto Dutto recensisce In alto e al gelo di Vanessa Heggie
Ad alta quota – Gianmaria Carpino, Almanacco della Scienza > 16.03.2022 Sull’Almanacco della Scienza è uscita una recensione di In alto e al gelo, il saggio di Vanessa Heggie.
La scienza dietro le esplorazioni – La Guida > 23.09.2021 Sul sito del quotidiano La Guida, nella sezione Letture c’è una breve recensione di In alto e al gelo, di Vanessa Heggie.
In alto e al gelo. Storie di fisiologia estrema e di esplorazioni – Jack Aubrey, thebooksblender.org > 28.08.2021 Sul blog The Books Blender, dell’omonima pagina IG, è uscita una recensione a cura di Jack Aubrey di In alto e al gelo, di Vanessa Heggie.
Il lato invisibile delle esplorazioni – Giulia Negri, montagna.tv > 16.08.2021 Giulia Negri dedica una recensione del saggio di Vanessa Heggie, In alto e al gelo, per il sito specializzato in alpinismo montagna.tv. Il libro rivela «i lati più nascosti delle esplorazioni estreme».
Troppo caldo per l’uomo bianco – Vanessa Heggie, La Repubblica > 29.07.2021 Doppia pagina su La Repubblica per il saggio di Vanessa Heggie, In alto e al gelo, di cui la testata pubblica un ampio estratto nel suo inserto dedicato alla salute.
In alto e al gelo di Vanessa Heggie – Francesca Zanni, OggiScienza > 02.07.2021 Francesca Zanni firma per OggiScienza la recensione del saggio di Vanessa Heggie, In alto e al gelo: «un testo scorrevole e accessibile anche ai non addetti ai lavori che trasporta il lettore dal caldo torrido di questi giorni alle cime innevate delle montagne più alte del mondo e ai poli della terra per raccontare storie dimenticate di fisiologia estrema.»
Convenzionali recensisce In alto e al gelo di Vanessa Heggie > 23.06.2021 Sul blog Convenzionali, Gabriele Ottaviani recensisce l’ultimo saggio di Vanessa Heggie, In alto e al gelo e lo definisce «impeccabile e imperdibile».