Un estratto da “L’esercizio della democrazia” di Giorgio Napolitano e Gustavo Zagrebelsky

Vi proponiamo un estratto da L’esercizio della democrazia, di Giorgio Napolitano e Gustavo Zagrebelsky, libro uscito in occasione di Biennale Democrazia 2010 e mai attuale come in questo periodo.

 

(Per leggere l’estratto, scarica il PDF a lato).

 

La democrazia è un insieme di diritti e di doveri che appartengono al cittadino, e che spetta al cittadino esercitare. È prima di tutto un modo di rapportarsi con gli altri: nasce dal basso, dalla vita quotidiana, e arriva a permeare la costruzione di una società. Per questo è così importante parlare di esercizio: la democrazia non viene stabilita e progettata una volta per tutte; è una realtà viva, in continua trasformazione, che si nutre dei valori che le persone sanno trasmettere.

 

 

 

 

Le ultime news di Codice