Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

PREMIO GALILEO 2020: INCONTRO CON GLI AUTORI FINALISTI E CERIMONIA DI CONSEGNA

17 Ottobre 2020 @ 18:00

Il 17 e il 18 ottobre 2020, a conclusione della “Settimana della scienza e dell’innovazione”, verrà assegnato a Padova il Premio Galileo per la divulgazione scientifica. Codice è fiera di poter contare nella cinquina dei finalisti due giovani autrici: Francesca Buoninconti per Senza confini e Anna D’Errico per Il senso perfetto.
Sarà possibile partecipare agli eventi sia in presenza (previa registrazione all’incontro desiderato sul portale della manifestazione https://www.galileofestival.it/programma/), sia virtualmente, tramite le dirette trasmesse sulla pagina Facebook del Festival https://www.facebook.com/galileoinnovactionfestival, che conserverà inoltre un archivio degli eventi trasmessi. Qui di seguito, i dettagli della manifestazione.
Sabato 17 Ottobre 2020 / ore 18:00 – 19:30 — Centro Culturale Altinate San Gaetano, Auditorium — Via Altinate, 7, 35121 Padova, PD, Italia
Interventi di
Guido Barbujani, docente di Genetica Università di Ferrara, co-autore con Andrea Brunelli de Il giro del mondo in sei milioni di anni (Il Mulino)
Andrea Brunelli, co-autore con Guido Barbujani de Il giro del mondo in sei milioni di anni (Il Mulino)
Francesca Buoninconti, giornalista e divulgatrice scientifica, autrice di Senza confini. Le straordinarie storie degli animali migratori (Codice Edizioni)
Giulio Cossu, docente di Medicina rigenerativa Università di Manchester, autore de La trama della vita. La scienza della longevità e la cura dell’incurabile tra ricerca e false promesse (Marsilio)
Anna D’Errico, ricercatrice in Neuroscienze Goethe Universität Francoforte, autrice de Il senso perfetto (Codice Edizioni)
Carola Frediani, giornalista e cybersecurity awareness manager, autrice di Cybercrime (Hoepli), finalista al Premio Galileo 2020
Question time con
Gabriele Beccaria, giornalista e coordinatore Tuttoscienze e Tuttosalute de La Stampa
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e conduttrice radiotelevisiva
Giovanni Caprara, editorialista scientifico Corriere della Sera
Barbara Carfagna, giornalista e conduttrice Rai
Rossella Panarese, autrice e conduttrice Radio3 Scienza
—————————————————————————————————
Domenica 18 Ottobre 2020 / ore 11:00 – 13:00 — Centro Culturale Altinate San Gaetano, Auditorum — Via Altinate, 7, 35121 Padova, PD, Italia
Intervento di saluto
Andrea Colasio, assessore alla Cultura e musei, edilizia monumentale, turismo Comune di Padova
Immunità, dal cancro a COVID-19: sogni e sfide
Lectio magistralis di
Alberto Mantovani, immunologo, direttore scientifico Humanitas, docente di Patologia, Humanitas University, presidente della Giuria Scientifica del Premio Galileo 2020
Cerimonia di premiazione: intervengono
Guido Barbujani, docente di Genetica Università di Ferrara, co-autore con Andrea Brunelli de Il giro del mondo in sei milioni di anni (Il Mulino)
Francesca Buoninconti, giornalista e divulgatrice scientifica, autrice di Senza confini. Le straordinarie storie degli animali migratori (Codice Edizioni)
Andrea Brunelli, co-autore con Guido Barbujani de Il giro del mondo in sei milioni di anni (Il Mulino)
Giulio Cossu, docente di Medicina rigenerativa Università di Manchester, autore de La trama della vita. La scienza della longevità e la cura dell’incurabile tra ricerca e false promesse (Marsilio)
Anna D’Errico, ricercatrice in Neuroscienze Goethe Universität Francoforte, autrice de Il senso perfetto (Codice Edizioni)
Carola Frediani, giornalista e cybersecurity awareness manager, autrice di Cybercrime (Hoepli), finalista al Premio Galileo 2020
Conduce
Alessandra Viero, giornalista, conduttrice televisiva
Premio Galileo è un evento promosso dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura

Luogo

Centro culturale Altinate San Gaetano, Auditorium
Via Altinate, 7
Padova,35121Italia
+ Google Maps