“L’uomo che sapeva troppo”, ristampa in occasione del centenario della nascita di Alan Turing
“Su internet circola una voce secondo la quale la mela del logo della Apple sarebbe un riferimento a Turing. La compagnia nega qualsiasi collegamento; la sua mela, sostiene, allude a Newton. Ma allora perché ne manca un morso?”
Il morso mancante di cui parla David Leavitt ne L’uomo che sapeva troppo fa riferimento a una di quelle storie che basterebbero da sole per riempire un intero libro, ed è la conclusione tragica della vita di Alan Turing, di cui ricorre il 23 giugno, il centenario della nascita.