• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Prodotti > Avvenire

Avvenire


[L’Avvenire – 150 (anni di) invenzioni italiane – ottobre 2011]

> 02.10.2011

“La storia dei brevetti nel nostro paese è complessa, e vanta nobili origini. Il 19 marzo 1474, nella Repubblica di Venezia, venne proposto lo Statuto dei brevetti, appoggiato da queste parole: “Abbiamo fra noi uomini di grande ingegno, atti ad inventare e scoprire dispositivi ingegnosi: ed è in vista della grandezza e della virtù della nostra città che cercheremo di far arrivare qui sempre più uomini di tale specie ogni giorno”.


[Avvenire – 04/2011]

> 27.04.2011

“Sei il capo? Allora puoi far smettere di piangere la mia mamma, per favore”. Il desiderio di accontentare quella richiesta infantile, una freccia nel cuore, percorre il libro scritto da Pierluigi Dovis, direttore della Caritas di Torino e la sociologa Chiara Saraceno.


[Avvenire – 12/2010]

> 10.12.2010

Come monito per vivere bene, si dice: vivi giorno per giorno, pensa a un giorno alla volta; e giorno dopo giorno siamo arrivati a una media di 50.000 ore pro-capite di televisione nel giro di cinquant’anni, e si presume nel solo tempo libero. Che è quasi tutto il tempo libero di alcuni. Clay Shirky in “Surplus cognitivo” suggerisce di aggiungere alla tv una tastiera, di usare le mani in maniera contemporanea per essere utili attivi e collaborativi, e stare meglio.



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: Corso Matteotti 32A, 10121 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.