– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
«Codice per me rappresenta il “primo editore”. Precedentemente al volume pubblicato con lei avevo pubblicato alcuni contributi a volumi e articoli per riviste ma non un monografia: la Codice mi ha dunque accolto come novizio. In questo devo dire che ho sinceramente apprezzato la freschezza e la dinamicità con cui si sono accostate a un autore e tema nuovo: in pochissimo tempo si è deciso di impostare l’opera e procedere. Aggiungo, sul piano personale, la simpatia dei rapporti con Federica Patera (ufficio stampa) ed Enrico Casadei (capo redattore). Volumi Codice di cui consiglierei la lettura ? Nel solco dello studio dei rapporti tra diritto e neuroscienze, oggetto delle mie indagini, sto cercando di accostarmi ai temi della devianza di tipo economico che mi pare di tutta attualità. In proposito ho avuto modo di leggere alcune opere di Codice che trattano da un punto estremamente moderno ed interdisciplinare il tema della crisi economica: tra questi potrei citare Un fallimento del capitalismo di R. Posner, Il capitalista egoista di O. James o Il prezzo della civiltà di J. Sachs».
Luca Sammicheli, autore di Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto (con Andrea Lavazza).