Un riccio nella tempesta – Internazionale

Internazionale

«Oltre ad aver avuto un ruolo fondamentale nello studio dei fossili e nella riscrittura della teoria dell’evoluzione, Stephen Jay Gould è stato anche un grandissimo scrittore di saggi. Con gli strumenti e i concetti del lavoro di paleontologo, Gould è riuscito a spiegare il successo o la scomparsa non solo degli esseri viventi, ma anche di forme musicali, idee, oggetti. La sua capacità era dovuta alla compresenza di due elementi: una curiosità straordinaria per molte cose diverse (tra l’altro il baseball, la bibbia, la politica e la letteratura) e una teoria forte, la sua versione dell’evoluzione con cui interpretare tutto questo. Oggi la maggior parte degli autori di non-fiction destinata a un pubblico estraneo all’accademia possiede uno solo dei due elementi e il risultato è in genere più povero. Consapevole della sua capacità di ricondurre a unità la molteplicità, Gould amava molto il frammento di Archiloco reso famoso da Isaiah Berlin: “La volpe ne sa tante. Il riccio una, importante”».

Giuliano Milani, Internazionale (per continuare a leggere, scarica il PDF a lato).

 

Stephen Jay Gould - Un riccio nella tempestaUna delle cifre distintive di Stephen Jay Gould era la capacità di dar forma al proprio pensiero attraverso saggi brevi ed editoriali pubblicati a centinaia su riviste e periodici come Natural History, Time e New York Times. Piccoli capolavori della divulgazione scientifica che prendevano spunto da un’occasione particolare -un libro, un fatto politico o anche solo una partita di baseball, di cui Gould era appassionato ed esperto -per alimentare riflessioni più profonde e “portare al lettore il diretto destro delle mie ragioni”. É il caso di Un riccio nella tempesta, un’antologia che raccoglie diciotto testi pubblicati sulla New York Review of Books, recensioni ai libri che si allargano alla trattazione di idee centrali della teoria dell’evoluzione e della sua storia. Un libro fuori catalogo da molti anni di uno dei maggiori divulgatori scientifici del Novecento.

Acquista il libro subito su IBS o su Amazon.