Gabriele Ferrari / Un Jurassic Park antesignano – Fabio Malagnini, Pulp Magazine > 27.12.2023 Sul Pulp Magazine Fabio Malagnini recensisce Polvere e ossa di Gabriele Ferrari.
L’autrice di La malattia da 10 centesimi Agnese Collino ospite di RADAR > 19.12.2023 La malattia da 10 centesimi è il libro della settimana di Radar, e lo racconta in un’intervista andata in onda il 19 dicembre l’autrice Agnese Collino.
Capire la scienza, esigenza democratica – Flavia Marcacci, Avvenire > 14.12.2023 Su Avvenire Flavia Marcacci dedica un articolo al prossimo G7 in cui si discuterà anche di una governance dell’intelligenza artificiale, citando il saggio Manifesto per un’educazione civica alla scienza di Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini.
La svolta “green” in ospedale – Elisa Manacorda, la Repubblica Salute > 14.12.2023 Su Salute di la Repubblica, Elisa Manacorda dedica un articolo al tema della sostenibilità nei luoghi sanitari e scrive di Salute a tutti i costi di Nicole Ticchi.
La donna che scompare – Sofia Mattioli, Cosmopolitan > 13.12.2023 Su Cosmopolitan Sofia Mattioli intervista Ling Ma, autrice della raccolta La donna che scompare.
Prime recensito dalla rivista Prisma > 12.12.2023 Nella rubrica della rivista Prisma dedicata alle letture, Parole di carta, si parla di Prime a cura di Mirella Orsi e Sergio Ferraris.
Faune di Christiane Vadnais, climate fiction per una narrativa alla scoperta del non umano – Davide Mazzocco, eHabitat > 12.12.2023 Su eHabitat Davide Mazzocco recensisce Faune di Christiane Vadnais.
La magia della natura – Benedetta Cucci, Il Resto del Carlino > 10.12.2023 Su Il Resto del Carlino Benedetta Cucci intervista Christiane Vadnais, autrice di Faune.
Il veleno nell’acqua – Licia Troisi, Robinson > 10.12.2023 Su Robinson, Licia Troisi recensisce Faune di Christiane Vadnais.
Dall’Amazzonia alla crisi climatica, l’ambiente prova a farsi spazio nella piccola editoria – Grazia Battiato, Huffington Post > 08.12.2023 Su Huffington Post, Grazia Battiato dedica un articolo al tema della crisi climatica nella piccola editoria e parla di Faune di Christiane Vadnais.
Per prendere il potere bisogna essere una iena – Cristina Nadotti, il Venerdì > 08.12.2023 Cristina Nadotti intervista per il Venerdì Alan Dugatkin, autore di Giochi di potere.
Tesi rapporti tra animali – Roberto Dutto, la Guida > 07.12.2023 Sulla Guida, Roberto Dutto segnala Giochi di potere di Alan Dugatkin.
Sedici libri da leggere e regalare su natura, ambiente e sostenibilità – Stefano Brambilla e Tino Mantarro, Touring Club > 06.12.2023 Il sito del Touring Club pubblica una selezione di consigli di lettura, che include Prime a cura di Mirella Orsi e Sergio Ferraris.
La guerra dei dinosauri – Mauro Capocci, Le Scienze > 01.12.2023 Sulle Scienze Mauro Capocci recensisce Polvere e ossa di Gabriele Ferrari.
Le innumerevoli forme bellissime della materia – Mario Ferraro, L’Indice dei libri del mese > 01.12.2023 Sull’Indice dei libri del mese Mario Ferraro recensisce Di cose visibili e invisibili di Giuseppe Bruzzaniti.
Antonello Pasini ospite della trasmissione radiofonica Buongiorno inBlu2000 > 01.12.2023 Antonello Pasini, climatologo e autore del saggio L’equazione dei disastri, è stato ospite della trasmissione Buongiorno inBlu2000.
Il capitale biologico – Sapere > 01.12.2023 Sulla rivista Sapere Rosy Matrangolo dedica un articolo a Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
In fondo al mare – Roberto Dutto, La Guida > 30.11.2023 Roberto Dutto recensisce Fin dove arriva la luce di Sabrina Imbler sulla Guida.
Fin dove arriva la luce di Sabrina Imbler segnalato su Wired > 30.11.2023 Wired segnala Fin dove arriva la luce di Sabrina Imbler tra i 10 libri di saggistica più interessanti a dicembre.
Scienza, morte e tecnologia nel mondo di James Bond – Play Books > 30.11.2023 Su Rai Play, la trasmissione Play Books presenta Scienza, morte e tecnologia nel mondo di James Bond di Kathryn Harkup, con una breve intervista all’autrice.
La fine delle voglie segnalato su Panorama > 29.11.2023 Panorama dedica un articolo all’importanza della corretta informazione sul cibo e segnala La fine delle voglie di Mark Schatzker.
La fine delle voglie segnalato su La cucina italiana > 25.11.2023 La cucina italiana segnala La fine delle voglie di Mark Schatzker tra i libri da regalare a Natale 2023.
Il bacio dell’insetto di Daisy Hernández segnalato su La Guida > 23.11.2023 La Guida segnala Il bacio dell’insetto di Daisy Hernández.
Dieci scienziate per l’ambiente – Sara Urbani, La Ricerca > 18.11.2023 Su La Ricerca, Sara Urbani intervista Mirella Orsi, autrice di Prime insieme a Sergio Ferraris.