“C’è l’odore della città e delle campagne, la mole dell’Etna all’orizzonte, l’umido della nebbia, il pallore dei cieli invernali e l’azzurro delle giornate di sole. C’è il santo venerato, avido di pellegrinaggi e avaro di grazie. Ci sono il rapporto con i centri abitati del circondario, gli argomenti ricorrenti nelle conversazioni della gente, il carattere di chi vive in luoghi isolati, le piccole cattiverie della gente di quartiere. Poco importa che la trama sviluppata non sia (forse!) aderente a un fatto specifico e reale. La storia è struggente, gli elementi della tragedia sono presenti: l’amore negletto, la solitudine, il sesso, la corruzione, la perfidia, l’incesto, il tradimento, il sangue, l’egoismo. Un romanzo intriso di dolore e afflati poetici“
Grazie a Mauro Mirci e ParolediSicilia.it per la recensione di “Conosco l’amore meglio di voi” di Andrea D’Agostino, in tutte le librerie, su Ibs e Amazon!