Cross-news: l’Italia si informa così

Avvenire

«La buona notizia è che gli italiani si informano. Non solo sulle peripezie della politica o sugli imprevisti del campionato. Ma anche sulla cultura, intesa magari nella formula allargata che si è ormai imposta anche nel nostro Paese: uno spettro che va dai classici ai best seller, inglobando la buona musica e non escludendo la buona cucina. E facendo spazio alle varie declinazioni del benessere, del tempo libero e degli stili di vita. Argomenti che interessano? Interessano sì.

(…)

Lella Mazzoli è autrice del recente Cross-news. L’informazione dai talk show ai social media (Codice): “Quella che ci viene restituita dalla ricerca non è un’immagine statica -dice- ma una storia di proiezione di quanto sta accadendo, in particolare al mondo giovanile. I ragazzi affermano di non seguire la radio, ma in radio ascoltano musica. E si dichiarano estranei alla tv, pur guardando in continuazione frammenti televisivi su YouTube. È una trasformazione delle abitudini che sottintende una grande curiosità per i temi della cultura. Ed è il dato più incoraggiante tra i molti che abbiamo raccolto”».

Alessandro Zaccuri, Avvenire (per leggere l’articolo completo, clicca QUI).

 

mazzoliWeb e social network hanno alimentato negli ultimi anni la crescita di nuovi modi di comunicare e informarsi. Quale ruolo sta giocando la televisione in questo panorama? In che misura la tv e i suoi protagonisti dialogano con queste dinamiche? I talk show, territorio di confine tra intrattenimento e informazione, sono da questo punto di vista un ottimo osservatorio.
Lella Mazzoli li ha visti da spettatrice, è stata nelle loro redazioni, ne ha intervistato i conduttori. A loro ha chiesto come percepiscono i cambiamenti nel mondo delle notizie, quali passi muovono in rete e se è vero, come sembra, che alcuni trenta-quarantenni sono ritornati davanti alla tv con il telecomando in una mano e lo smartphone nell’altra.

Interviste a Giovanni Floris, Corrado Formigli, Maria Latella, Gianluigi Paragone, Salvo Sottile, Sarah Varetto e Andrea Vianello.

Acquista il libro subito su IBS o Amazon.