«Nel 1993 Luca e Francesco Cavalli Sforza davano alle stampe Chi siamo. La storia della diversità umana (Codice Edizioni), un grande classico della divulgazione scientifica che, dimostrando l’origine comune africana dell’umanità moderna e smontando pezzo per pezzo il concetto di razza, portava con sé un messaggio di unità e tolleranza.
Oggi, vent’anni dopo, quel messaggio è più attuale che mai e Chi siamo ritorna in una nuova veste, rinnovata nei contenuti e nell’iconografia. Le illustrazioni e le numerose mappe a colori, ma soprattutto i numerosi scatti di Giovanni Porzio – giornalista, reporter e fotografo giramondo – diventano così l’ideale contrappunto visivo al racconto delle nostre origini, ma anche un omaggio al viaggio umano e professionale di uno dei più grandi scienziati del Novecento.
Il volume verrà presentato martedì 11 febbraio 2014 (ore 18.00, Teatrino di Palazzo Visconti, Via Cino del Duca 8, Milano) in occasione della terza edizione del ciclo Fondazione Bracco Incontra».
Rita Fenini, Panorama (per vedere la GALLERY, clicca QUI).
Questo libro racconta com’è stato ricostruito il nostro passato, dai primi lontanissimi antenati fino alla vicenda di una minuscola popolazione umana, comparsa circa 100.000 anni fa, che si è diffusa sull’intero pianeta. La chiamiamo “uomo moderno”, e siamo noi.
Luca e Francesco Cavalli Sforza
Acquista il libro subito su IBS o Amazon.