Che cosa accadrà dopo la crisi?

Il Sole 24 Ore

«Che cosa ha cancellato la crisi del 2008? La cieca fiducia nei mercati finanziari, alimentando il ritorno di un pensiero anticapitalistico; ha messo a nudo la sproporzione tra ricchi e poveri, soprattutto denunciando l’1% che detiene la maggior parte della ricchezza; ha poi modificato culturalmente l’idea di consumo e soprattutto ha delegittimato l’immagine del consumatore isolato e famelico. Jeffrey Sachs nel volume Il prezzo della civiltà (Codice Edizioni, pagg. 296, euro 21,00) esponendo le cause della recessione prospetta distribuzioni più eque del carico fiscale, ma soprattutto introduce l’urgenza di recuperare le virtù personali e civiche perché costituiscono l’anima di una società. E suggerisce di rivedere la concezione della realizzazione di sé come autosviluppo».

Giovanni Santambrogio, Il Sole 24 Ore (per leggere l’articolo completo, clicca QUI).

 

Jeffrey Sachs«La crisi economica che ha investito prima l’America e poi il mondo intero affonda le radici in una crisi sociale e morale ancora più profonda: il declino delle virtù civiche tra le élite politiche ed economiche. Se non recupereremo un’etica della responsabilità sociale non ci sarà mai alcuna ripresa».

Acquista il libro subito su IBS o Amazon.