Boero recensito sul Corriere La Lettura (luglio 2012)

Economia senza natura. La grande truffa” di Ferdinando Boero è stato recensito ieri sul Corriere La Lettura da Marco Ostoni, che lo definisce un “salutare e ben argomentato memento, confortato da dati scientifici inoppugnabili”.

Il libro di Boero, biologo marino associato al CNR e docente dell’università del Salento, è stato pubblicato quest’anno da noi di Codice. Prende spunto da un’idea già professata da Darwin, ovvero: l’ecologia è l’economia della natura. Non è possibile, quindi, espellere la natura dai modelli di sviluppo, come se si trattasse di un costo qualsiasi, uguale a tanti altri.

È molto vicino il momento in cui ci verrà presentato il conto, per tutte le volte in cui abbiamo ignorato l’ambiente e ce ne siamo cibati, avidi, vedendolo come risorsa inesauribile, e trattandolo senza rispetto alcuno.

Per citare Boero: “il nostro mondo è in pericolo. La curva dell’economia sale, ma la curva dell’ecologia scende. L’uomo, in equilibrio precario sulla crescita dell’economia, sta per essere travolto dalla decrescita dell’ecologia. La natura ce la farà: per lei non ci sono problemi. Piuttosto siamo noi ad essere in pericolo, a causa del nostro sconsiderato successo”.

 

[Per leggere l’articolo completo, scaricare il PDF a lato].