– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
Con la nuova uscita di marzo parliamo di metodo scientifico, e di come viene percepito dai “non scienziati”. Molti di noi pensano alla scienza in un modo un po’ semplicistico, come un insieme coeso di teorie ed esperimenti che portano a verità incontrovertibili. La verità è che la realtà in cui operano gli scienziati è ben diversa: è più complessa, multiforme, soggetta all’errore umano perché gli scienziati sono, appunto esseri umani. Non è un meccanismo monolitico e asettico, ma è proprio per questo che la scienza è affidabile, e nancy cartwright, importante filosofa della scienza che ha formato pensatori del calibro di Naomi Oreskes, ce lo spiega con un’affascinante metafora che ha a che fare col Meccano.