– Nuove uscite – Narrativa: Piccoli dèi di Meng Jin > 06.09.2021 Dall’8 settembre in libreria e in e-book Piccoli dèi di Meng Jin, il ritratto lirico e intenso di una donna bloccata dalla paura di voltarsi indietro.
– Nuove uscite – Saggistica: La mente animale di Enrico Alleva, La cultura dell’intelligenza artificiale di Anthony Elliott e Le misure del tempo di Paolo Gangemi > 06.09.2021 Tre nuovi saggi per l’autunno, in libreria e in e-book dall’8 settembre: La mente animale di Enrico Alleva, La cultura dell’intelligenza artificiale di Anthony Elliott e Le misure del tempo di Paolo Gangemi.
– Nuove uscite – Saggistica: Geni nell’ombra di Milly Barba e Debora Serra e L’inibizione creatrice di Alain Berthoz > 05.07.2021 Appunto da segnare in agenda: il 7 luglio escono in libreria (e in verione e-book) i due nuovissimi saggi Codice! Sono Geni nell’ombra, di Milly Barba e Debora Serra, e L’inibizione creatrice, di Alain Berthoz. La loro lettura darà alla formula “genio e sregolatezza” un altro significato!
– Nuove uscite – Saggistica: La malattia da 10 centesimi di Agnese Collino e In alto e al gelo di Vanessa Heggie > 14.06.2021 Le nuove uscite della saggistica Codice sono all’insegna della scoperta: Agnese Collino ci spiega ne La malattia da 10 centesimi le scoperte che hanno consentito di sconfiggere la poliomielite, mentre in In alto e al gelo Vanessa Heggie racconta gli aspetti meno noti delle esplorazioni nei luoghi più invivibili del Pianeta.
– Nuove uscite – Saggistica: Homo pharmacus di Thomas Hager > 10.05.2021 Gli effetti terapeutici della lettura sono noti da tempo, ancor più se il libro è l’ultima uscita della saggistica Codice: Homo pharmacus, di Thomas Hager. Disponibile dal 12 maggio in libreria e in versione e-book.
– Nuove uscite – Narrativa: Una vita vera di Brandon Taylor > 10.05.2021 Candidato al Booker Prize 2020, Una vita vera, romanzo d’esordio di Brandon Taylor, è la nuova uscita della narrativa Codice. Dal 12 maggio sarà disponibile in libreria e in versione e-book.
– Nuove uscite – Saggistica: Scienza senza maiuscola di Daniela Ovadia e Fabio Turone > 26.04.2021 In uscita il 28 aprile (in libreria e versione ebook), il saggio di Daniela Ovadia e Fabio Turone – Scienza senza maiuscola – illustra la profonda umanità che segna il complesso rapporto tra ricerca scientifica ed etica.
– Nuove uscite – Saggistica: Senti chi parla di Francesca Buoninconti > 19.04.2021 Dopo il successo di Senza confini, Francesca Buoninconti torna in libreria con Senti chi parla, un saggio dedicato alle strategie comunicative tra animali. Dal 28 aprile in libreria e in versione ebook.
– Nuove uscite – Saggistica: Il lampo dell’elettrone di Vittorio Pellegrini e Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno di Alessandro De Angelis > 22.03.2021 Le due novità della saggistica Codice sono già un classico: Vittorio Pellegrini firma Il lampo dell’elettrone, dove la storia della particella scoperta da J.J. Thomson diventa un viaggio appassionante nella storia della fisica, mentre Alessandro De Angelis cura e traduce la versione “per il lettore moderno” del saggio fondamentale di Galileo Galilei, Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze. In libreria (e in versione ebook) dal 24 marzo.