• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • 18 anni di Codice
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Rassegne

Rassegne di “Splendori e miserie del cervello”


[tst – 10/2010]

> 10.12.2010

“Ho smascherato Michelangelo: è l’emblema delle ossessioni scatenate dai concetti sintetici del cervello.”


[Mente e cervello – 12/2010]

> 06.12.2010

Semir Zeki in “Splendori e miserie del cervello” ha una tesi: la funzione centrale e primordiale del cervello è la ricerca di conoscenza, prima formulando concetti e poi mettendoli in pratica. E qui sta la falla secondo l’Autore: la traduzione della regola in prassi è spesso fonte d’insoddisfazione e di infelicità; e Zeki userà l’arte per raccontare questo liebestod umano e per dimostrarne il legame con l’attività creativa.


[ Le Scienze – 11/2010]

> 26.11.2010

Fosse vivo Dante finirebbe dritto a fare una risonanza magnetica funzionale. Difficilmente Semir Zeki resisterebbe alla tentazione di vedere cosa succede nel cervello del sommo poeta…



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: via San Francesco da Paola, 37 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.