Capitale biologico: la disuguaglianza che fa ammalare – Andrea Lavazza, Avvenire > 29.03.2023 Andrea Lavazza recensice per Avvenire Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
Quando la povertà è una malattia – Lucio Luzzatto, Domenica – Il Sole 24 Ore > 15.01.2023 Sul domenicale del Sole 24 Ore, Lucio Luzzatto dedica un lungo articolo a Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
Disuguaglianze e salute – Roberto Dutto, La Guida > 17.11.2022 Su La Guida, Roberto Dutto recensisce Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
I danni a corpo e mente delle disuguaglianze – Mauro Capocci, Le Scienze > 16.11.2022 Su Le Scienze, Mauro Capocci recensisce Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
Le disuguaglianze di salute nell’intreccio tra biografia e biologia – Barbara Paknazar, Il Bo Live > 04.11.2022 Sul Bo Live Barbara Paknazar recensisce Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.
I sostegni al reddito fanno bene alla salute dei cittadini – Johann Rossi Mason, Huffington Post > 25.10.2022 Sull’Huffington Post Johann Rossi Mason discute di disparità sociale e salute con Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico.
Salute interna lorda – Paolo Vineis ospite di Radio3 Scienza > 12.10.2022 Paolo Vineis, autore insieme a Luca Carra di Il capitale biologico, è ospite di Radio3 Scienza nella puntata Salute interna lorda, dedicata al legame tra disuguaglianze sociali e salute.
Connettere società e biologia – il punto. Confronti su medicina e società > 12.09.2022 Il punto, magazine online di approfondimento dell’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Torino, pubblica un estratto di Il capitale biologico di Luca Carra e Paolo Vineis.