• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • 18 anni di Codice
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Rassegne

Rassegne di “Corpi”


[Anna 01/2011]

> 27.01.2011

Le tendenze (chirurgiche) contemporanee ci separano sempre di più dalla nostra natura, da ciò che ci caratterizza come prodotto storico dell’evoluzione: la riproduzione. L’ossessione di essere accettati sembra essere regolata da un paradosso: aderire a un modello per sentirsi parte di una comunità e, allo stesso tempo, ignorare, almeno apparentemente, che variare il nostro aspetto non cancella le nostre predisposizioni, il nostro Dna, e nemmeno crearcene uno virtuale, nascondendo quello reale. E nel caso una persona scelga di dare seguito al proprio istinto riproduttivo, la biologia vince, anzi, non c’è nemmeno battaglia. Senza naso, occhi o sedere che tenga. Ma forse i nostri figli non ci penseranno al fatto che gli abbiamo dato un naso che noi non abbiamo voluto. Crederanno solo di essere i benvenuti!


[Il Venerdì – 06/2010]

> 12.01.2011

Nell’intervista al Venerdì di Repubblica, Susie Orbach spiega come il corpo sia diventato un luogo di sofferenza e di insicurezza da monetizzare.


[Flanerì – 11/2010] Corpi

> 25.11.2010

Corpi: quando regola e prassi sono inconciliabili.



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: via San Francesco da Paola, 37 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.