ebook

Il prestito digitale ora è senza limiti

ebook

Media Library On line è il network italiano, di recente costituzione, che riunisce oltre 2300 biblioteche pubbliche con l’obiettivo di condividere e diffondere contenuti digitali.
Book Republic è la piattaforma di creazione, distribuzione e vendita di ebook più importante a livello nazionale, nostro partner da subito per la commercializzazione dei nostri libri in formato digitale.
Dallo scorso venerdì MediaLibraryOnLine e BookRepublic hanno deciso di fare insieme un passo in avanti significativo verso una maggiore diffusione delle pubblicazioni in formato elettronico nel nostro paese. Come? Tramite un accordo subito operativo, i due attori dell’editoria elettronica italiana hanno deciso che i possessori di una tessera bibliotecaria potranno prendere in prestito ebook dalla biblioteca e trattenerli senza limiti di tempo archiviandoli in qualsiasi device in loro possesso, dal pc, al tablet, dallo smartphone all’ebook reader.

Codice Edizioni, in totale accordo con il partner Book Republic, ritiene questa decisione un punto di partenza fondamentale per contrastare la diffusione illegale degli ebook concedendo al lettore maggiore libertà e un consumo “legale” più semplicecondiviso, ma anche più responsabile.

Il passaggio tecnologico prevede che i nuovi ebook dati in prestito dalla biblioteche siano dotati di Social DRM (digital watermark) e non di Adobe DRM, sistema che impone limiti agli utenti rispetto a tempo di fruizione e dispositivo di lettura.
Questo modello di prestito prende il nome di “watermark lending”.

Dal punto di vista bibliotecario ogni lettore potrà scaricare un ebook ogni 14 giorni. La copia scaricata rimarrà non utilizzabile per due settimane. Durante questo periodo di tempo gli altri utenti potranno solo prenotare la loro copia (a meno che l’ente bibliotecario non abbia acquistato da Book Republic più copie della stessa pubblicazione). Dopo il periodo di prestito il libro non “scomparirà” dal lettore dell’utente che potrà continuare a consultarlo in modo libero e non vincolato.

Il modello del watermark lending è una sfida, una sperimentazione innovativa non solo per l’Italia. E’ il tentativo serio e intelligente per aprire il mercato allo sviluppo e al consumo dei nuovi beni digitali, andando in controtendenza rispetto ad alcune politiche editoriali troppo rigide e conservatrici.

«Se la sperimentazione funzionerà, ai lettori si potrebbero proporre abbonamenti a pagamento oppure ideare forme di compenso che arrivino direttamente all’autore. […] Siamo di fronte ad un universo del tutto nuovo, in cui potrebbe essere necessario scardinare le regole tradizionali» (Marco Ferrario, CEO di BookRepublic – intervista a La Voce Repubblicana)

Video di presentazione del Progetto di Prestito Ebook a cura di Media Library On line

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cCywW9ot-j0[/youtube]

Le ultime news di Codice