
- Questo evento è passato.
Vittorio Pellegrini presenta Il lampo dell’elettrone al Festival della Scienza 2021
21 Ottobre 2021 @ 18:00
Per centinaia di anni siamo stati certi che l’atomo, indivisibile, rappresentasse il frammento elementare costitutivo della materia. Poi, nell’aprile del 1897, grazie a un semplice ma potente esperimento, J.J. Thomson dimostrò che esisteva un corpuscolo, 1.700 volte più piccolo dell’atomo di idrogeno, responsabile della propagazione dei segnali elettrici: l’elettrone aveva fatto il suo ingresso nel campo da gioco della scienza e della tecnologia. Attraverso poco più di un secolo, la natura dell’elettrone ha conosciuto continue trasformazioni, adattandosi di volta in volta al progresso delle nostre conoscenze e alle nuove regole della scienza: dalla meccanica quantistica alla superconduzione, fino alla creazione di nuovi materiali. A mano a mano, ha permesso di sviluppare tecnologie che hanno cambiato la nostra vita, come il transistor, il laser o i raggi X. Una storia affascinante, il cui finale custodisce una promessa: il bello deve ancora venire.