Milly Barba e Debora Serra, autrici di Geni nell’ombra, presentano il loro saggio al Festival Spazi d’Ascolto, nella suggestiva cornice del Castello di Introd (AO). L’appuntamento si inserisce all’interno della rassegna culturale itinerante Déjeuner sur l’herbe, conversazioni en plein air su arte, scienza, memoria e futuro.
Chi è il reale inventore del telefono? A chi va il merito della scoperta della penicillina? Che cosa è accaduto nelle acque di Su Siccu, nel golfo di Cagliari, durante la seconda guerra mondiale? A chi dobbiamo davvero le intuizioni rivoluzionarie sulla fissione nucleare? Diciotto narrazioni e altrettanti protagonisti in un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di grandi scienziati ai quali per motivi storici, vicende personali, questioni di genere e persino per una serie di sfortunati eventi sono stati negati i meriti. Le autrici raccontano le storie di veri geni che con il loro contributo scientifico hanno cambiato la storia dell’uomo, e che per ragioni a volte poco chiare sono finiti nell’ombra, cedendo la propria fama ad altri e svanendo nella memoria del tempo.
Info e prenotazioni a questo link.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.