
- Questo evento è passato.
L’autore del Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico ospite del festivaletteratura di Mantova
9 Settembre 2022 @ 21:30 - 23:00
7,00€“Tutto scorre, e ogni fenomeno ha forme errabonde”, scriveva Ovidio nelle sue Metamorfosi, opera nella quale la forma animale subiva – se pur in maniera fantastica – continui mutamenti. Così avviene costantemente anche in natura, non solo nei più eclatanti modi che portano un uovo a diventare bruco, poi crisalide e infine farfalla. Questo meccanismo biologico non è eccezione ma norma nel mondo animale: numerose sono le specie che vivono “una doppia vita”, basti pensare alle rane, ai granchi, alle salamandre, alle stelle di mare e a tutti quegli insetti che modificano il loro esoscheletro durante la crescita. Il biologo Marco Di Domenico, autore del saggio Taccuino delle metamorfosi, si confronta su questo fenomeno meraviglioso con lo scrittore Tommaso Lisa, appassionato entomologo, e la giornalista e comunicatrice scientifica Elisabetta Tola (e autrice per Codice di Semi ritrovati).
Appuntamento per il 9 settembre alle 0re 21.30, nell’aula Magna dell’Università (evento a pagamento, costo 7,00 euro)
Dettagli
- Data:
- 9 Settembre 2022
- Ora:
-
21:30 - 23:00
- Prezzo:
- 7,00€
- Tag Evento:
- Festivaletteratura 2022, Marco Di Domenico, Taccuino delle metamorfosi
Organizzatore
- Festivaletteratura di Mantova
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
- Festivaletteratura di Mantova – Aula Magna dell’Università
-
Via Angelo Scarsellini, 2
Mantova, 46100 Italia + Google Maps - Visualizza il sito del Luogo