– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
Anche quest’anno il Festival della Scienza di Genova ospita numerosi autori di Codice Edizioni, in conferenze, lectio magistralis e incontri durante i quali approfondiranno le tematiche affrontate nei loro libri, dando voce alle loro idee, o si addentreranno in discussioni totalmente nuove, che potrebbero diventare per i lettori un’occasione di ascoltare un autore a loro familiare su argomenti inesplorati.
Ricordiamo: lo spettacolo teatrale Icaro ai confini del tempo tratto dall’omonimo testo di Brian Greene; Semir Zeki, che parlerà della relazione che esiste tra arte e cervello, tema del suo prossimo libro in uscita a novembre, Splendori e miserie del cervello; Susie Orbach, psicologa di fama mondiale e fondatrice del Women’s Therapy Centre di Londra e New York; Mario De Caro, Andrea Lavazza e Giuseppe Sartori , Nicla Vassallo e infine il dialogo, il 6 novembre alle 18.30 sempre a Palazzo Ducale tra Stewart Brand, guru ambientalista e fondatore della Long Now Foundation, autore di Una cura per la terra. Manifesto di un ecopragmatista, Clay Shirky, rivoluzionario studioso del web, autore di Uno per uno, tutti per tutti – e dell’imminente Surplus Cognitivo – e John Brockman, pioniere nel campo della divulgazione scientifica.
Molti dei nostri autori saranno presenti nelle conferenze riprese da Festival Scienza LIVE e nelle interviste esclusive.
Festival Scienza Live